Sportello servizi online
Regione Lazio
Comune di
Valmontone
Città Metropolitana di Roma Capitale
Seguici su:
MENU
Home
COVID-19 Notizie
Cultura e Turismo
Storia e Tradizioni
La storia della città
Manifestazioni istituzionali, feste religiose, sagre tradizionali
Palazzo Doria Pamphilj
La Storia
Il Museo
Biblioteca comunale “Giuseppe Caiati”
Archivio Storico “Giuseppe Ballarati”
Regolamento
Cose da vedere
Beni culturali
Luoghi di culto
Cose da fare
Dove dormire
Dove mangiare
Come Arrivare
Farmacie
Articolazione degli uffici
Servizi
Canile Comunale
Cultura e Turismo
Consiglio Comunale dei Giovani
Finanza Tributi Economato
Pubblica Istruzione
Servizi Sociali
SUAP
Ufficio Ambiente e Patrimonio
Urbanistica ed Edilizia Privata
Come fare per
Home
Turismo
Categoria
Affittacamere
B&B
Beni culturali
Cose da fare
Cose da vedere
Cultura
Cultura e Turismo
Divertimento e relax
Dove dormire
Dove mangiare
Feste
Hotel
La Casa della Pace
La Città
La storia
Luoghi di culto
Palazzo Doria Pamphilj
Pizza al taglio
Pizzerie
Risto Pub
Ristoranti
Attività svolte
ATTIVITÀ SVOLTE DALL’UFFICIO DELLA PACE Organizzazione e coordinamento del concerto: per La Vita e per la Pace edizioni 2001, 2002, 2003,2004,2005,2006,2007,2008 a Betlemme e Gerusalemme; 2003: Delegazione Ufficiale città di Valmontone, Provincia di Roma e Regione Lazio ricevuta dal...
La Casa della Pace
La Città
Chi Siamo
A VALMONTONE SI PARLA DI PACE Il 20 aprile del 2005 - a seguito dell’iniziativa di costituire il Ce.Co.Pax (Centro di Cooperazione per la Pace) nato da un progetto della Provincia di Roma e dell’Università di ‘Roma Tre’ per “sensibilizzare la società civile sui problemi che affliggono...
La Casa della Pace
La Città
Expo Valmontone 2015
Il video su Valmontone realizzato dall'ANCI per Expo 2015 Valmontone Città d'arte e turismo Le eccellenze di Valmontone a EXPO 2015 Valmontone in vetrina a Expo 2015: a Milano con Anci per promuovere le eccellenze locali Da martedì 30 giugno, fino al 6 luglio, Valmontone av...
Cultura e Turismo
La Città
Come Arrivare
IN TRENO E' possibile raggiungere agevolmente in treno Valmontone, attraverso i treni che partono dalla Stazione Termini, sulla tratta Roma-Cassino, fermata Valmontone. IN AUTO E' possibile raggiungere il Comune di Valmontone in auto percorrendo sia la S.S. Casilina (da Roma fino al 42° Km...
La Città
Manifestazioni istituzionali, feste religiose, sagre tradizionali
Eventi GENNAIO Festa di Sant'Antonio Abate 17 gennaio Giornata Nazionale del dialetto - salva la tua lingua locale 17 - 18 gennaio Festa di San Sebastiano 20 gennaio Giornata della memoria - per non dimenticare 27 gennaio FEBBRAIO - MARZO Microcos...
Cultura e Turismo
Feste
La Città
Beni Culturali
LE CATACOMBE E LA BASILICA DI SANT'ILARIO A testimonianza del fatto che Valmontone fu dimora o passaggio di popolazioni antichissime vi sono le Catacombe di S. Ilario. Antico cimitero paleocristiano alto medievale tra i più importanti nel Lazio,situato nella valle di Sant'Ilario (250 m sul livell...
Cose da vedere
Luoghi di Culto
LA COLLEGIATA La Chiesa di Santa Maria dell'Assunta fu costruita sull'omonimo tempio gotico del XII secolo, per volere di Gianbattista Aldobrandini Pamphilj, nell'ambito del rinnovamento del paese voluto dal padre Camillo Pamphilj, morto nel 1666 (i lavori cominciarono intorno al 1683). I resti...
Cultura e Turismo
La Città
Regolamento
Alcune spazi di Palazzo Doria Pamphilj possono essere concessi in uso per lo svolgimento di incontri, conferenze, corsi di formazione, assemblee, mostre temporanee, concerti ed altre attività così come disciplinato dal regolamento di concessione in uso degli spazi approvato con delibera di C.C. n....
Cose da vedere
Palazzo Doria Pamphilj
La storia della città
Cenni storici Valmontone è un importante centro a pochi Km da Roma. La sua vicinanza con la Capitale e gli ottimi collegamenti stradali e ferroviari ne hanno fatto una delle città più importanti della zona sud della provincia romana. Sorge su un colle tufaceo, a 330 m. sul livello del mare...
Cultura e Turismo
La Città
La storia
« Pagina precedente
1
…
5
6
7
La storia della città
Palazzo Doria Pamphilj
La Storia
Il Museo
Biblioteca comunale“Giuseppe Caiati”
Archivio Storico “Giuseppe Ballarati”
Regolamento
Le nostre pubblicazioni
Cose da vedere
Beni culturali
Luoghi di culto
Cose da fare
Divertimento e relax
Dove dormire
Affittacamere
B&B
Hotel
Dove mangiare
Pizza al taglio
Pizzerie
Risto Pub
Ristoranti
Come Arrivare
Manifestazioni istituzionali, feste religiose, sagre tradizionali
Corsi
Piano di formazione sociale di lingue
Casa della Pace
Chi Siamo
Attività svolte
Personaggi illustri
Contatti
Una grande Marcia Perugia-Assisi. A tutti un grande: grazie! Grazie!
Expo Valmontone 2015
Farmacie
News Cultura e Turismo
Top