Iniziativa toccante, questa mattina (martedì 23 novembre 2023) in piazza della Repubblica, a Valmontone, con l'inaugurazione della teca contenente le "scarpette rosse" realizzate per l'occasione da Alessandra e Romina.
Dopo i saluti del sindaco Veronica Bernabei, l'assessore alle pari opportunit...
Taglio di alberi: chiusa al transito via Colle Mezzopane
L'ordinanza n. 146 del 23.11.2023 dispone divieto di transito in Via Colle Mezzopane (esclusi gli scuolabus, i mezzi di soccorso e mezzi di Polizia) a partire dalle ore 8:00 del 24 novembre 2023, fino al termine delle attività concernenti la pulizia bosco e il taglio di alberi.
...
"Novembre 2023" è un mese particolarmente inteso, nella Città di Valmontone, per ciò che riguarda le politiche sociali.
Tre iniziative contro la violenza sulle donne:
16/11/2023: a Palazzo Doria Pamphilj, alle ore 9:30, convegno itinerante con la Procura
23/11/2023: a piazza della ...
Nuova scuola elementare Padre Pio: firmato il contratto dei lavori
Nei giorni scorsi, la task force dell’edilizia scolastica inviata dal Ministero ha effettuato un sopralluogo a Valmontone per verificare l’iter amministrativo e visionare il luogo dove verrà realizzata la nuova scuola primaria Padre Pio.
Il riscontro è stato del tutto positivo dal momento c...
Valmontone festeggia i 75 anni della Costituzione Italiana
Questa mattina, 26 ottobre 2023, in piazza della Costituente, nel cuore del Centro Storico della Città di Valmontone, l’Amministrazione comunale e le scuole cittadine hanno celebrato il 75° anniversario della nostra carta costituzionale (1948 – 2023); nell'ambito dell'iniziativa "Rac...
Borse di studio 2021/2022, via libera ai pagamenti
Le borse di studio 2021/22 sono attualmente in pagamento. L’importo della singola borsa di studio è di euro 200,00.
Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza nece...
Misure Fitosanitarie per la prevenzione e il contrasto agli organismi nocivi delle alberature di pino domestico
La cocciniglia Toumeyellav parvicornis, chiamata anche cocciniglia tartaruga, è un organismo nocivo recentemente comparso nel nostro Paese che causa forti danni alle alberature di pino domestico.
Come richiesto dalla Regione Lazio "Direzione Regionale agricoltura promozione della filiera e della c...
Si informa la cittadinanza che, il giorno 10 ottobre 2023, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso la Cooperativa Produttori Latte Casilina (via Casilina km 45,600, Valmontone), si svolgerà un corso formativo gratuito per macellatori.
...
XVI Giornata Nazionale SLA: coloriamo l’Italia di verde
Il colore verde, che simboleggia la speranza, la vitalità e la natura, è anche rappresentativo di A.I.S.L.A. (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Nel 2018, da un'idea di alcuni volontari, è nata l'iniziativa "Coloriamo l'Italia di verde" che, nel corrente 2023, la notte tra ...
Centro Storico, terminati i lavori nel tratto via Porta Romana – via Nazionale
Si informa la cittadinanza che, in data odierna (5 settembre 2023), sono terminati i lavori nel tratto compreso tra via Porta Romana e via Nazionale.
Lo stesso è nuovamente fruibile per accedere al Centro Storico della Città di Valmontone....