La deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 04.06.2019
La determinazione dirigenziale n 1285 del 26.6.2019
RENDE NOTO
che è indetto un bando pubblico finalizzato alla formazione di una graduatoria valevole ai fini dell’erogazione di interventi di sostegno socio-economico per l’anno 2019/2020 ai sensi del vigente Regolamento Comunale:
SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA
cittadini italiani e di Stati appartenenti alla UE;
cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso/carta di soggiorno;
cittadini extracomunitari profughi / rifugiati / richiedenti asilo / in possesso della relativa documentazione attestante lo status
REQUISITI NECESSARI (da possedere entro il termine di presentazione della domanda):
di aver compiuto il 18° anno d’età;
di non aver superato il 60° anno d’età per coloro che intendono presentare domanda per inserimento in attività di servizio civico,
residenza presso il Comune di Valmontone da almeno 6 mesi
reddito ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a €.7.500,00 (*)
(*) Per nucleo familiare si intende:
– il richiedente e i componenti della sua famiglia anagrafica;
– altri conviventi dimoranti con il richiedente la prestazione, anche se non inclusi nella scheda anagrafica.
Ogni cittadino, in possesso dei requisiti stabiliti, può presentare domanda, compilando il modello predisposto dai servizi sociali del Comune, con indicazione delle finalità alle quali accedere e per le quali verranno distinte due graduatorie.
Ogni cittadino potrà richiedere di essere inserito in una sola graduatoria.
Non potranno accedere ai sostegni economici più componenti dello stesso nucleo familiare.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda dovrà essere redatta su apposita modulistica in distribuzione presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Valmontone, oppure scaricata dal Sito internet del Comune di Valmontone, www.comune.valmontone.rm.gov.it , entro i tempi definiti dal presente Bando.
Le domande dovranno essere presentate negli orari di apertura al pubblico presso l’Ufficio Protocollo entro le ore 12,00 del 31 luglio 2019;
Non verranno prese in considerazione le domande presentate oltre il termine ultimo sopra indicato.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
Fotocopia di un valido documento di riconoscimento in corso di validità;
Attestazione ISEE e relativa D.S.U. (regolarmente firmata) in corso di validità;
Attestazione ISEE in corso di validità del convivente dimorante con il richiedente non presente nello Stato di Famiglia;
Fotocopia permesso/carta soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari);
Fotocopia documentazione attestante lo status di cittadino extracomunitario profugo/rifugiato/richiedente asilo/rimpatriato;
Certificazione di invalidità che ne attesti il grado
Per ogni ulteriore informazione, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali tel. 06/95990271 – 06/95990254 – – 0695990270 06.95990389
In allegato l’Avviso Pubblico e il modulo di presentazione della domanda