Sportello servizi online
Regione Lazio
Comune di
Valmontone
Città Metropolitana di Roma Capitale
Seguici su:
MENU
Home
COVID-19 Notizie
Cultura e Turismo
Storia e Tradizioni
La storia della città
Manifestazioni istituzionali, feste religiose, sagre tradizionali
Palazzo Doria Pamphilj
La Storia
Il Museo
Biblioteca comunale “Giuseppe Caiati”
Archivio Storico “Giuseppe Ballarati”
Regolamento
Cose da vedere
Beni culturali
Luoghi di culto
Cose da fare
Dove dormire
Dove mangiare
Come Arrivare
Farmacie
Articolazione degli uffici
Servizi
Canile Comunale
Cultura e Turismo
Consiglio Comunale dei Giovani
Finanza Tributi Economato
Pubblica Istruzione
Servizi Sociali
SUAP
Ufficio Ambiente e Patrimonio
Urbanistica ed Edilizia Privata
Come fare per
Home
Turismo
Cose da vedere
Palazzo Doria Pamphilj
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO: Dal martedì al venerdì: 9.00 - 13.00 Sabato e domenica: 9.30 - 13.00; 16.00 - 20.00 Ingresso LIBERO I visitatori hanno la possibilità di essere accompagnati dagli operatori nel percorso museale. Info: 06959938231; 0695990211/235 Il palazzo Doria Pamphilj e l...
Cose da vedere
Cultura e Turismo
La Città
Palazzo Doria Pamphilj
Via Nazionale, 16, 00038 Valmontone RM, Italia
06959938231
cultura@comune.valmontone.rm.gov.it
La Storia
Quando nel 1651 Camillo Pamphilj, nipote dell’allora pontefice Innocenzo X, acquistò da Francesco Barberini il feudo di Valmontone eleggendolo a propria residenza extraurbana, la sua era senz’altro la famiglia più potente della Roma di quegli anni. Nel punto più alto del borgo, su delle ...
Cose da vedere
Palazzo Doria Pamphilj
Il Museo
Museo di Palazzo Doria Pamphilj Apertura al pubblico sospesa: a causa dei lavori di restauro dei camerini di Asia ed Europa il museo di Palazzo Doria Pamphilj è temporaneamente chiuso al pubblico. Aperto dal martedì al venerdì ore 09.00 – 13.00, sabato e domenica 09.00 - 13.00 e 16.00 –...
Cose da vedere
Palazzo Doria Pamphilj
http://www.italiavirtualtour.it/dettaglio_member.php?id=96404
Biblioteca comunale “Giuseppe Caiati”
Biblioteca Comunale "Giuseppe Caiati" Orari di apertura dal lunedì al venerdì ore 09.00 - 13.30 e 15.30 - 19.30 La Biblioteca Comunale "Giuseppe Caiati" si trova all'interno di Palazzo Doria Pamphilj, nei locali ubicati al piano terra e prospicienti la Piazza. E' articolata ...
Cose da vedere
Cultura e Turismo
La Città
Palazzo Doria Pamphilj
Piazza Umberto Pilozzi, 00038 Valmontone RM, Italia
069590606
valmontone@bibliotecheprenestine.it
Archivio Storico “Giuseppe Ballarati”
L’Archivio è consultabile su prenotazione. Con Deliberazione di C.C. n. 241 del 29/06/2010 è stato approvato un regolamento per la consultazione e il rilascio di copie dei documenti amministrativi facenti parte dell’Archivio Storico Comunale. E’ intenzione dell’Amministrazione promuover...
Cose da vedere
Palazzo Doria Pamphilj
Piazza Umberto Pilozzi, 00038 Valmontone RM, Italia
0695990211
La fontana del colle
La fontana è situata in Piazza Giusto Dè Conti, adiacente al Palazzo Comunale. La realizzazione della fontana risale alla seconda metà del XVIII secolo per commissione del Principe GiovanniBattista Pamphilj, ma l’idea del progetto era del 1665 del defunto padre il Principe Camillo Pamphilj....
Beni culturali
Cose da vedere
Piazza Giusto de' Conti, 11, 00038 Valmontone RM, Italia
Le catacombe e la basilica di Sant’Ilario
A testimonianza del fatto che Valmontone fu dimora o passaggio di popolazioni antichissime vi sono le Catacombe di S. Ilario. Antico cimitero paleocristiano alto medievale tra i più importanti nel Lazio,situato nella valle di Sant’Ilario (250 m sul livello del mare),nei pressi del Km 46 di via C...
Beni culturali
Cose da vedere
Catacombe di Sant'Ilario, Valmontone, RM, Italia
Sant’Anna
Più che una Chiesa era una semplice cappella che si trovava all'incocio tra Via Casilina e Via Genazzano, laddove oggi vi è un edicola con l'immagine della Madonna. A pochi metri di distanza è stata edificata nel 1972 una Chiesa, divenuta Parrocchia nel 1977. La piccola "chiesetta" originale fu d...
Cose da vedere
Luoghi di culto
Via Prato Lungo, 00038 Valmontone RM, Italia
San Sebastiano Martire
Piccola chiesa dalle linee semplici, edificata negli anni Cinquanta del Novecento, a servizio del quartiere Rinascita, in sostituzione di una più antica chiesetta rurale, distrutta dai bombardamenti....
Cose da vedere
Luoghi di culto
Via Mazzini, 2, 00038 Valmontone RM, Italia
San Giovanni in Silva
Si tratta di una piccola chiesa di campagna sita a Colle San Giovanni e costruita nell’XI secolo, ma restaurata più volte; sono ancora visibili degli affreschi del XVI secolo, le due colonne dell’VIII secolo, che sorreggono il baldacchino sopra l’altare, e un’acquasantiera di epoca ince...
Cose da vedere
Luoghi di culto
1
2
Pagina successiva »
La storia della città
Palazzo Doria Pamphilj
La Storia
Il Museo
Biblioteca comunale“Giuseppe Caiati”
Archivio Storico “Giuseppe Ballarati”
Regolamento
Le nostre pubblicazioni
Cose da vedere
Beni culturali
Luoghi di culto
Cose da fare
Divertimento e relax
Dove dormire
Affittacamere
B&B
Hotel
Dove mangiare
Pizza al taglio
Pizzerie
Risto Pub
Ristoranti
Come Arrivare
Manifestazioni istituzionali, feste religiose, sagre tradizionali
Corsi
Piano di formazione sociale di lingue
Casa della Pace
Chi Siamo
Attività svolte
Personaggi illustri
Contatti
Una grande Marcia Perugia-Assisi. A tutti un grande: grazie! Grazie!
Expo Valmontone 2015
Farmacie
News Cultura e Turismo
Top